A beneficio degli ultimi

2021 2024

Un riconoscimento che racchiude tutti i valori e i principi che hanno guidato da sempre la vita del Servo di Dio e che ogni anno viene consegnato a personalità impegnate nell'ambito del sociale e della solidarietà.

La storia

L'evento

L'evento, che si è svolto a Bisceglie nel 2023, è dedicato a Don Pasquale Uva per celebrare la sua importante missione a beneficio degli "ultimi", ai quali ha dedicato tutta la sua vita, realizzando grandi opere: un riconoscimento che racchiude tutti i valori e i principi che hanno guidato da sempre la vita del Servo di Dio e che ogni anno viene consegnato a personalità impegnate nell'ambito del sociale e della solidarietà.

Il progetto

Il progetto, mirato a celebrare la vita, la salute, l'importanza e la bellezza dell'arte è nato alcuni anni fa da un'idea del giornalista e conduttore TV Alfredo Nolasco, Responsabile dell'Area Comunicazione di Universo Salute - Opera Don Uva, che è anche il Direttore artistico dell'evento.

Dopo il grande successo delle passate edizioni, con la partecipazione di personaggi come Ron, Fausto Leali, Luisa Corna e in particolare di quella più recente, diretta da Gegè Telesforo, dedicata alla celebrazione del Centenario di fondazione dell'Opera Don Uva e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, il format, dedicato al tema della centralità della persona, è stato caratterizzato da una radicale trasformazione, verosimilmente più minimal rispetto all'edizione del Centenario, tuttavia di grande effetto perché in grado di condensare con tempi televisivi musica, prosa, danza, talk-show e non pochi elementi sorpresa, suscitando emozioni nel numerosissimo pubblico presente.

Le edizioni

Nel 2021, il riconoscimento è andato a monsignor Riccardo Battocchio, rettore dell'Almo Collegio Capranica di Roma, l'istituto dove ha studiato e si è formato Don Pasquale Uva.

Nel 2022 - edizione del Centenario - il premio è stato consegnato a don Francesco Cristofaro, celebre parroco con grande seguito sui media e in particolare sui social, da sempre dalla parte dei diversamente abili. Profili di grande spessore, caratterizzati da denominatori comuni con il prete degli "Ultimi". Come nel caso del protagonista dell'attesa edizione 2023 del Premio nazionale Don Uva: Mons. Francesco Savino,Vescovo di Cassano all'Jonio e vicepresidente per l'Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana.

L'edizione 2023 del Premio è stata organizzata da Universo Salute - Opera Don Uva in collaborazione con Fondazione S.e.c.a., Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza e "Libri nel Borgo Antico", con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Barletta - Andria - Trani e Comune di Bisceglie.

Il Premio Nazionale Don Uva

Il Premio Nazionale della 1° edizione.